Perché le azioni di Caritas siano sempre più efficaci abbiamo bisogno dell’aiuto di tutti. Puoi sostenere concretamente i progetti di Caritas Diocesana Veronese in uno dei seguenti modi a seconda delle tue possibilità:

  • Dona tempo diventando volontario presso i nostri servizi e le nostre opere. Per ricevere maggiori informazioni contattaci al numero 392 9806683 o alla mail  ilsamaritano@caritas.vr.it  
  • Dona beni (es. beni alimentari, di casa, mobili, elettrodomestici…) nuovi o in buono stato che serviranno per lo svolgimento delle nostre attività
  • Dona denaro utilizzando i riferimenti bancari riportati qui sotto

CON AGEVOLAZIONI FISCALI

COOP SOC SERVIZI E ACCOGLIENZA IL SAMARITANO ONLUS                                                          BANCA ETICA S.c.p.a.  Ag. 18 – Verona
IBAN: IT 54 Q 05018 11700 000020000092

5xmille:

GESTIONE ALIMENTI E DONAZIONI

La cucina della Casa di Accoglienza Il Samaritano di via dell’Artigianato si sta sempre più sviluppando in una dimensione di “laboratorio” capace di offrire esperienze di servizio sia ai volontari ma anche a persone coinvolte in lavori di pubblica utilità e volontariato risarcitorio oltreché, infine, anche per persone con diverse fragilità che gravitano sulle nostre realtà del Samaritano. Si tratta dunque di una “scommessa” che richiede un notevole sforzo educativo e comporta un impegno organizzativo importante data la necessità di garantire la stabilità e la qualità di un servizio essenziale qual è quello della mensa. Si tratta però anche di una finalità tipica di Caritas che ci invita sempre a cercare di coniugare concretamente la promozione della carità attraverso modalità concrete di relazioni di prossimità.

Nel corso dell’anno 2024 sono stati erogati oltre 60mila pasti tra pranzi e cene per tutti i vari ospiti beneficiari di progetti.
È stata, inoltre, incoraggiata e accompagnata la decisione di consentire ai richiedenti asilo, ospitati in casa Madonna di Guadalupe, e ai giovani di Corte Melegano, maggiori spazi e responsabilità nel gestire autonomamente la preparazione dei pasti, utilizzando prodotti riforniti settimanalmente a seconda del fabbisogno.

Il flusso di offerte si è mantenuto ininterrotto per tutto il corso dell’anno, con particolare disponibilità da parte dei supermercati vicini a via dell’Artigianato, le cui donazioni quotidiane hanno garantito verdura e frutta fresche e latticini. Altrettanto prezioso è stato il rapporto con il magazzino centrale degli Empori della Solidarietà, situato in Lungadige Matteotti, anche di supporto e di scambio a seconda delle necessità e dei bisogni. Analogamente frequenti scambi di risorse con cooperative partner di progetto hanno consentito di condividere le donazioni senza sprecare eccedenze. Infine, un panificio sito in via Polesine ha quotidianamente garantito l’approvvigionamento di pane per tutto l’anno.
Le scorte di magazzino hanno alimentato anche l’approvvigionamento dei nuclei di richiedenti asilo e di Corridoi Umanitari ospitati sul territorio e gestito dalle équipe referenti con costanza per tutto il corso dell’anno.

PROGETTO REBUS

Il progetto Rebus, in collaborazione tra Caritas Verona e Acli, è un progetto di raccolta delle eccedenze nelle mense scolastiche e nei supermercati della città. Nasce con l’obiettivo di dimostrare che le eccedenze, soprattutto alimentari, non sono uno scarto ma una risorsa, se ben gestite e rimesse all’interno del circolo dei bisogni.

Così, attraverso una collaborazione tra Acli e Caritas Diocesana nella parte della sua cooperativa sociale Il Samaritano, vengono raccolte sia nelle mense scolastiche che nei supermercati, moltissimi beni in eccedenza che poi vengono utilizzati nelle varie strutture caritatevoli della città.

A questo progetto si aggiungono tutta una serie di altri contatti di donazioni e di ricerca di beni alimentari e non, che con la rete di Caritas vengono utilizzati per soddisfare i bisogni principali di tutte le persone in difficoltà.

Segreteria Organizzativa Progetto Last Minute Market

Caritas Diocesana Veronese – Coop. Il Samaritano

Tel. 045 2478673 – Mail ilsamaritano@caritas.vr.it